Gilead rafforza il portafoglio oncologico con l’acquisizione del programma TREX1 di Sprint Biosciences

Condividi:
Share

Gilead Sciences ha messo a segno un nuovo colpo nel settore oncologico, acquisendo il programma preclinico di Sprint Biosciences, basato sul blocco della proteina TREX1, per un valore complessivo fino a 400 milioni di dollari.
L’accordo prevede un pagamento iniziale di 14 milioni di dollari, con ulteriori 386 milioni legati a milestone regolatorie, commerciali e scientifiche.

TREX1 (three-prime repair exonuclease 1) è un’esonucleasi coinvolta nella replicazione e riparazione del DNA. La sua inibizione può amplificare la risposta immunitaria e allo stesso tempo ostacolare la crescita delle cellule tumorali, aprendo la strada a un approccio innovativo di immunoterapia oncologica.

Non si tratta della prima acquisizione strategica fatta da Gilead nel campo dell’oncologia nel 2025.  La pharma USA ha realizzato sei operazioni, tra cui il licensing di Kymera Therapeutics per 750 milioni di dollari e l’acquisizione della biotech Interius BioTherapeutics – specializzata in terapie CAR-T – per 350 milioni di dollari.

Gilead conferma così la volontà di rafforzare il proprio portafoglio oncologico e di puntare su terapie innovative in grado di combinare precisione molecolare e potenziamento della risposta immunitaria, in un settore in rapida evoluzione e altamente competitivo.

Notizie correlate



Homnya Srl | Partita IVA: 13026241003

Sede legale: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via della Stelletta, 23 - 00186 - Roma
Sede operativa: Via Galvani, 24 - 20099 - Milano

Daily Health Industry © 2025